Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
     

Home Tecnologia Health Sicurezza Ecosostenibilità Contatti
  • info @ nuvolamagazine . com
Copyright © 2025 Nuvola Magazine

 08 Gen 2021

Nuovi termini di servizi per gli utenti WhatsApp

WhatsApp sta chiedendo a tutti i propri utenti di accettare le nuovo condizioni di servizio e le norme della privacy.

Gli utenti che rifiuteranno di condividere questi dati non potranno più usare l’app di messaggistica dal′8 febbraio prossimo.

Si legge nella notifica: “Toccando ‘accetto’, accetti i nuovi termini e l’informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l′8 febbraio 2021.

L’azienda fa sapere che i cambiamenti in realtà riguarderanno solo gli account ‘business’ iscritti al servizio: “Non ci saranno cambiamenti nella condivisione dei dati con Facebook in merito alle chat non business e alle informazioni sull’account e, per quanto riguarda la messaggistica aziendale, non stiamo imponendo agli utenti di condividere i dati”.

WhatsApp, che nel 2014 è stata comprata da Facebook per circa 20 miliardi di dollari, ha confermato che a partire da questa settimana ha cominciato a inviare ai suoi circa due miliardi di utenti una notifica sull’informativa sulla privacy e i termini di servizio, ma al solo scopo di fornire “informazioni più chiare e dettagliate ai nostri utenti su come e perché utilizziamo i dati”.

Da Facebook quindi viene smentito quanto circolato in queste ore, ovvero che il cambio delle norme sia finalizzato a far aumentare il numero di dati personali che dall’app di messaggistica finiscono al social network al fine di monetizzare maggiormente il servizio e aprirlo alle pubblicità dirette delle aziende.

Perlomeno questo non succederà in Europa: “Non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp nella Regione europea (incluso il Regno Unito) derivanti dall’aggiornamento dei termini di servizio e dall’Informativa sulla privacy”, continua WhatsApp in una nota ufficiale, che conferma di non condividere “i dati degli utenti WhatsApp dell’area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità”.

Maggiori dettagli su: https://www.whatsapp.com/legal/updates

⇠ Torna indietro


 
 
  • Tecnologia 8

  • Health 0
  • Sicurezza 0
  • Ecosostenibilità 0
 31 Gennaio 2021

Ducati lancia un nuovo monopattino elettrico più potente e compatto

Pro-I Evo è l’ultimo nato nella gamma di micro-mobilità della Rossa di Borgo...

Qualcosa su di noi

Un sistema integrato di informazione per il mondo professionale curato dai migliori esperti.

Consente di essere sempre aggiornati sulle principali novità e di avere le soluzioni per le varie problematiche.


Notizie in evidenza
una selezione dei migliori articoli qui.

Da non perdere
Il nostro ultimo articolo
Ducati lancia un nuovo monopattino elettrico più potente e compatto

Pro-I Evo è l’ultimo nato nella gamma di micro-mobilità...

 
 
 
 
Condividi questo post:
  • Copyright
  •   |  
  • Privacy
  •   |  
  • Invia una notizia
  •   |  
  • Contattaci
  • Copyright © 2025 Nuvola Magazine
Copyright © 2025 Nuvola Magazine